La melanzana, originaria dell’India, venne introdotta dagli Arabi all’inizio del V secolo. Gli Arabi chiamano la melanzana badingian e in Italia venne inizialmente chiamata petonciana o petonciano o anche petronciano. Per evitare fraintendimenti sulle sue proprietà, la prima parte del nome venne opportunamente mutata in mela (owero frutto per antonomasia) dando così origine al termine melangiana e poi melanzana. La violetta lunga napoletana è una delle varietà che presentano una forma stretta ed allungata, cilindrica, color viola intenso, uniforme, medio brillante, a polpa blanca, dal sapore forte e piccantino.
La melanzana sott’olio si presta per un ottimo contorno dai sapori mediterranei.
INGREDIENTI: Melanzana violetta, Olio di semi di girasole, Origano, Aceto di vino, Aglio, Peperoncino, Sale, zucchero di canna
Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/