02 – Zucchine grigliate sott’olio d’oliva da 314 ml (ALTERECO)

Le zucchine, materia principale di questo prodotto, vengono tagliate a fette cotte in aceto e grigliate poi inserite nel vasetto con olio d’oliva e spezie, tutto ciò genera un profumo ed un sapore  intensi e piacevoli, l’olio d’oliva è la chicca che chiude questo ottimo prodotto

03 – Melanzane alla brace sott’olio d’oliva da 314 ml (ALTERECO)

Le melanzane, materia principale di questo prodotto, vengono tagliate a fette cotte in aceto e grigliate poi inserite nel vasetto con olio d’oliva e spezie, tutto ciò genera un profumo ed un sapore  intensi e piacevoli, l’olio d’oliva è la chicca che chiude questo ottimo prodotto,

11 – Zucca sott’olio BIO, 314 ml (NCO-coop. Al di là dei sogni)

L’origine di coltivazione della “zucca lunga di Napoli” detta anche “cucozza zuccarina” è individuata nella zona dellAgro Nocerino-Sarnese, ma oggi è diffusa in tutta la provincia del Napoletano e in quella di Caserta. Presenta un frutto molto lungo, tra i 60 e 1 100 cm, di forma cilindrica, con un diametro di circa 30 cm, ingrossato all’estremità e leggermente ricurvo. La buccia esterna è di colore verde con striature arancio/oro. La polpa è di colore giallo/arancio con un sapore zuccherino.
INGREDIENTI: Zucca, Olio di semi di girasole, Aceto di vino, Sale,

Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/

27 – FUNGHI CARDONCELLI SOTT’OLIO, 300 gr (Semi di Vita)

I funghi cardoncelli sono coltivati all’interno dell’Istituto penale per minorenni di Bari N. Fornelli. Il progetto “Cardoncelleria fornelli” è avviato all’interno di una serra in carcere dove i ragazzi lavorano e vengono formati sulle coltivazioni di funghi.

37 – Caponata Biologica di Melanzane 270 gr. (Libera Terra Mediterraneo)

Le melanzane  provengono dai fertili terreni della piana di Catania.

La caponata è un antipasto o un contorno a base di melanzane, avvolto in un delicato agrodolce, arricchito da salsa di pomodorino ciliegino e olio extravergine di oliva. È un piatto tipico della gastronomia siciliana, simbolo della tavola nei giorni di festa.

Ingredienti: melanzane 40%*, salsa di pomodoro ciliegino 20%*, cipolla*, olio extravergine d’oliva 10%*, sedano*, olive verdi*, capperi*, aceto di vino bianco*, sale marino, zucchero*, basilico*, pepe nero*, peperoncino*.
*Da agricoltura biologica.

38 – Cuori di carciofo violetto BIO 290 gr. (Libera Terra Mediterraneo)

I carciofi della varietà violetto biologici sono coltivati, a terra e in campo aperto, nell’assolata pianura dell’Alto Salento, a pochi chilometri dal mare.

Questa antica varietà tradizionale pugliese si caratterizza per capolini ovoidali, compatti e dal caratteristico colore violaceo, da cui deriva il nome di questa varietà. I carciofi violetto si contraddistinguono, inoltre, per una tenera consistenza ed un sapore delicato.

Il Cuori di Carciofo Violetto Biologici sono teneri e leggermente croccanti e hanno un sapore delicato e caratteristico. Sono ideali da soli, come contorno, per arricchire insalate o accompagnare salumi e formaggi.

Ingredienti: carciofi 60%*, olio di semi di girasole*, olio extravergine di oliva*, prezzemolo*, aglio*, aceto di vino*, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Antiossidante: acido ascorbico.
*Da agricoltura biologica.