02 – CECE DI TEANO IN BUSTA DA 500 GR, (NCO-Cooperativa LA STRADA)

Il Cece di Teano è un Presidio Slow Food. Si tratta di una varietà autoctona sidicina la cui antica  coltivazione è stata ripresa nell’ultimo decennio. Si tratta di un cece piccolo, ha la pelle molto  sottile e superficie rugosa. Ha un sapore intenso, sapido, e meno dolce rispetto ad altre varietà. Si  ingrossa notevolmente in seguito all’ammollo, che deve durare, perlomeno, 12 ore. La Cooperativa  Sociale “La Strada” coltiva il Cece di Teano sul bene Confiscato alla camorra Antonio Landieri, sito a  Pugliano. 

Viene seminato nel mese di Marzo e coltivato con metodi biologici. o con mezzi meccanici. La raccolta è avvenuta nel mese di Agosto, rigorosamente a mano così come la pulizia. L’essiccazione  finale è stata ottenuta in maniera completamente naturale, avvalendosi della luce solare. 

Coopérative Sociale La Strada, https://www.facebook.com/coopsocialeLaStrada/about/

03 – CECE COMUNE IN BUSTA DA 500 GR (NCO-Coop. LA STRADA)

Il cece Comune della varietà Pascià è coltivato dalla cooperativa La Strada presso il bene confiscato  “A.Landieri”. Si tratta di una particolare varietà di legumi e provengono dalla Sicilia. Sono  estremamente proteici e ricci di elementi nutritivi essenziali. Si tratta di un tipo di cece a seme  grosso, caratterizzato dalla bella forma piena, rotonda e rugosa. Ha un colore beige e un diametro  medio di 8 millimetri. È una varietà particolarmente gustosa, perfetta in zuppe e minestre ma 

anche semplicemente condito con sale e olio, visto che, dopo la cottura, il Pascià rimane integro,  mantenendo intatta tutta la propria consistenza.

Coopérative Sociale La Strada, https://www.facebook.com/coopsocialeLaStrada/about/

28 – Lenticchie Biologiche, 400 gr. (Libera Terra Mediterraneo)

Al fine di preservare le caratteristiche organolettiche delle granelle, le lenticchie sono essiccate naturalmente e accuratamente selezionate prima di essere confezionate in atmosfera protettiva.

Ingredienti : lenticchie biologiche di piccola pezzatura del Sud Italia essiccate naturalmente e accuratamente selezionate.
Ricche di fibre e di proteine.

Può contenere tracce di glutine, soia, frutta a guscio, sesamo.

29 – Cicerchie Secche Biologiche, 400 gr. (Libera Terra Mediterraneo)

Al fine di preservare le caratteristiche organolettiche delle granelle, le Cicerchie Biologiche sono essiccate naturalmente e accuratamente selezionate prima di essere confezionate in atmosfera protettiva.

Ingredienti : cicerchie di piccola pezzatura del Sud Italia essiccate naturalmente e accuratamente selezionate.
Ricche di fibre e di proteine.

31 – Zuppa di Lenticchie e Farro Biologica, 400 gr. (Libera Terra Mediterraneo)

Al fine di preservare le caratteristiche organolettiche delle granelle, le lenticchie e il farro sono essiccati naturalmente, selezionati accuratamente e, infine, confezionati in atmosfera protettiva.

Ingredienti: lenticchie 55%*, farro perlato 45%*.
*Da agricoltura biologica.
Può contenere tracce di soia, frutta a guscio e sesamo.

Fonte di fibre e di proteine.

Pronta in 30 minuti.

37 – CECI BIANCHI BIO, 500 gr (Semi di vita)

Dai terreni confiscati alla mafia a Valenzano nascono questi ceci certificati bio. Con uno sforzo titanico di recupero, abbiamo avviato la prima coltivazione produttiva sui terreni confiscati. Da qui nascono farina e pasta tutto da filiera controllata.