06 – Confettura di “pere coscia” in vasetti di vetro da 240 gr netti

Le pere sono state ripulite solo dalle piccole imperfezioni ma, lavorate con tutta la buccia e senza l’uso di sostanze addensanti quali “pectine” o simili; al posto di queste, è stato utilizzato il limone. Altra cosa importante da dire, oltre alla loro origine biologica, derivante dall’assoluta assenza di agenti chimici, e alla crescita su una terra assolata prospiciente il mare di Capo Vaticano, è che la lavorazione, per trasformarle in dolcissima confettura adatta alla giusta carica per il principio delle vostre giornate, è stata fatta con zucchero biologico di canna.

 

07 – Confettura di fichi, miele e zucchero di canna, in vasetto di vetro da 250 gr (Della Terra)

Gli ingredienti sono già espressi nel titolo. La lavorazione di fichi bianchi di Calabria associata al miele e allo zucchero biologico di canna è stata concepita da Daniela, persona a modo e di palato fine; la produzione, in vasetto di vetro da 250 grammi netti è limitata tuttavia, abbiamo scelto di mettere in paniere anche questo prodotto affinché chiunque di voi riuscirà ad assaporarlo potrà descriverne la sua squisitezza.

08 – Crema di mandorle decorticate dello Jonio in vasetto da 180 gr (Della Terra)

Ingredienti: mandorle decorticate provenienti dalle rocce calabre assolate del mar Jonio, zucchero di canna. La pasta di mandorle può essere utilizzata per la creazione del famoso latte di mandorla, diluendone un cucchiaio in un buon bicchiere d’acqua fresca oppure; se volete dar forma alla vostra fantasia, per la creazione di qualsiasi dolce a base di pasta di mandorle. La confezione viene fornita in vasetto di vetro contenente 230 grammi netti di prodotto.

09 – Marmellata di Bergamotti e Fichi secchi in vasetto di vetro da 250 gr (Della Terra)

Ecco un miscuglio di sapori dalla fragranza intensa; seppure il sapore dei fichi viene abbastanza oscurato da quello dei bergamotti, le proprietà nutritive dei due elementi sono determinanti per una giusta carica  positiva d’inizio giornata. E’ notoria l’intensa fragranza del frutto simbolo dell’estremità meridionale della penisola Italica ma, forse, è un po’ meno nota la sua bontà a livello nutritivo; se avete la possibilità di avere frutti freschi, assaggiate  il suo succo di prima mattina: ci vuole coraggio ma, ne vale la pena! Noi abbiamo pensato di addolcire il tutto, mescolando la polpa di bergamotti ai fichi secchi; in realtà, prevale sempre il gusto intenso dell’agrume signore del centro del Mediterraneo ma, la consistenza dei fichi secchi tritati si percepisce pure, e il tutto è buono!

28 – Confettura di fico d’india, 90 gr (Semi di Vita)

Gustosa confettura di fichi d’India preparata con fichi appena raccolti e tagliati a pezzetti. La preparazione prevede l’eliminazione dei semi e l’aggiunta di limone e zucchero. Questa confettura si sposa benissimo con i formaggi piccanti e semi-piccanti, ma ovviamente può essere usata per condire oppure spalmata sul pane.

28 – Confettura di mela annurca e cannella BIO, 212 ml (NCO-coop. Al di là dei sogni)

La Melannurca Campana o Mela Annurca è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania, dal sapore acidulo. E’ considerata la “regina delle mele” ed ha ottenuto nel 2006 la denominazione di Indicazione Geografica Protetta (IGP) E’ presente in Campania da almeno due millenni: alcuni dipinti rinvenuti negli scavi di Ercolano testimoniano la sua stretta connessione con il mondo romano e la Campania Felix.

INGREDIENTI: Mela annurca, Zucchero di canna, Limone, Cannella

Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/

55 – Marmellata di Limoni Biologica 270g (Libera Terra Mediterraneo)

Essendo coltivati in regime di agricoltura biologica, anche la scorza di questi limoni, particolarmente ricca di oli essenziali, è ideale per arricchire dolci, marmellate e liquori, conferendo loro i suoi gradevoli profumi, tipici della grande tradizione gastronomica siciliana.

Una volta raccolti, tra dicembre e marzo, i limoni vengono accuratamente lavorati con l’aggiunta di zucchero di canna, senza coloranti, né conservanti, e trasformati nella Marmellata di Limoni Biologica Libera Terra.  Ideale per una golosa colazione o un gustoso spuntino.

Ingredienti:

limoni*, zucchero di canna*. Gelificante: pectine.
*Da agricoltura biologica.

Frutta utilizzata: 45g per 100g.
Zuccheri totali: 60g per 100g.

56 – Marmellata di “Arancia Rossa di Sicilia IGP” Biologica 270g (Libera Terra Mediterraneo)

Le Arance Rosse di Sicilia IGP Biologiche Libera Terra usate per la produzione di questa marmellata sono di varietà tarocco e provengono dalla piana di Catania. Un territorio, particolarmente vocato a produzioni agrumicole di alta qualità, dove la prossimità con l’Etna e l’escursione termica tra il giorno e la notte favoriscono la naturale pigmentazione rossastra di questi frutti.

Essendo coltivate in regime di agricoltura biologica, anche la sottile scorza di queste arance, particolarmente ricca di oli essenziali, è ideale per arricchire dolci, marmellate e liquori, conferendo loro i suoi gradevoli profumi, tipici della grande tradizione gastronomica siciliana.

Una volta raccolte, tra dicembre e febbraio, le arance vengono accuratamente lavorate con l’aggiunta di zucchero di canna, senza coloranti, né conservanti, e trasformate nella Marmellata di “Arancia Rossa di Sicilia IGP” Biologica Libera Terra. Ideale per una golosa colazione o un gustoso spuntino.

Ingredienti: arancia Rossa di Sicilia IGP*, zucchero di canna*. Gelificante: pectine. Correttore di acidità: acido citrico.
*Da agricoltura biologica.

Frutta utilizzata: 55g per 100g.
Zuccheri totali: 60g per 100g.