Descrizione
L’origine di Coltivazione della quot;zucca lunga di Napoli, detta anche “cucozza zuccarina” eè individuata nella zona dell’Agro Nocerino-Sarnese, ma oggi è diffusa In tutta la provincia del Napoletano ein quella di Caserta. Presenta
un frutto molto lungo, tra i 60 e i 100 cm, di forma cilindrica, con un diametro di circa 30 cm, ingrossato all’estremità e leggermente ricurva. La buccia esterna è di colore verde con striature arancio/oro. La polpa è di colore giallo/arancio con un sapore zuccherino.
Ingredienti: Zucca, Zucchero di canna, Limone, Vanillina.
Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/