
06 – Confettura extra di ciliegie 314 ml (ALTERECO)
la confettura di ciliegie “Ferrovia” ha un sapore intenso e vellutato,le ciliegie raccolte a mano vengono trasformate in poche ore senza l’utilizzo di conservanti o coloranti.
la confettura di ciliegie “Ferrovia” ha un sapore intenso e vellutato,le ciliegie raccolte a mano vengono trasformate in poche ore senza l’utilizzo di conservanti o coloranti.
Gli ingredienti sono già espressi nel titolo. La lavorazione di fichi bianchi di Calabria associata al miele e allo zucchero biologico di canna è stata concepita da Daniela, persona a modo e di palato fine; la produzione, in vasetto di vetro da 250 grammi netti è limitata tuttavia, abbiamo scelto di mettere in paniere anche questo prodotto affinché chiunque di voi riuscirà ad assaporarlo potrà descriverne la sua squisitezza.
La confettura di uva Italia dal sapore delicato e ambrato è stata realizzata con metodo artiginale, senza coloranti né conservanti, ottima anche per accompagnare formaggi
Ecco un miscuglio di sapori dalla fragranza intensa; seppure il sapore dei fichi viene abbastanza oscurato da quello dei bergamotti, le proprietà nutritive dei due elementi sono determinanti per una giusta carica positiva d’inizio giornata. E’ notoria l’intensa fragranza del frutto simbolo dell’estremità meridionale della penisola Italica ma, forse, è un po’ meno nota la sua bontà a livello nutritivo; se avete la possibilità di avere frutti freschi, assaggiate il suo succo di prima mattina: ci vuole coraggio ma, ne vale la pena! Noi abbiamo pensato di addolcire il tutto, mescolando la polpa di bergamotti ai fichi secchi; in realtà, prevale sempre il gusto intenso dell’agrume signore del centro del Mediterraneo ma, la consistenza dei fichi secchi tritati si percepisce pure, e il tutto è buono!
Le arance appena raccolte, vengono lavorate, senza aggiunta di pectina, con zucchero biologico di canna e confezionate in vasetti di vetro da 250 grammi netti.
I limoni appena raccolti, vengono lavorati, senza aggiunta di pectina, con zucchero biologico di canna e confezionati in vasetti di vetro
L’unione del peperoncino tipicamente pugliese GUARDAINCIELO e tanta maestria nasce questa marmellata. Piccante senza esagerazione, in accompagnamento a carne e formaggi stagionati.
Le arance selvatiche appena raccolte, vengono lavorate, senza aggiunta di pectina, con zucchero biologico di canna e confezionate in vasetti di vetro.
Confettura di fragola con buccia di limone grattato, per sposare la dolcezza della fragola con un leggero retrogusto amarognolo del limone... Tutto rigorosamente biologico.
INGREDIENTI: Fragola, Zucchero di canna, succo di Limone, bucce di limone
Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/
La Melannurca Campana o Mela Annurca è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania, dal sapore acidulo. E’ considerata la “regina delle mele” ed ha ottenuto nel 2006 la denominazione di Indicazione Geografica Protetta (IGP) E’ presente in Campania da almeno due millenni: alcuni dipinti rinvenuti negli scavi di Ercolano testimoniano la sua stretta connessione con il mondo romano e la Campania Felix.
INGREDIENTI: Mela annurca, Zucchero di canna, Limone, Cannella
Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni”, https://www.facebook.com/coopdeisogni/